Nessuna cura può iniziare senza una adeguata diagnosi e una psicoterapia seria ed efficace non fa eccezione. Tutti i pazienti di inTHERAPY ricevono un’accurata valutazione psicodiagnostica.
Grazie alla valutazione psicodiagnostica, inTHERAPY può affidare ogni paziente al miglior terapeuta possibile, un professionista che sia specializzato nel trattare proprio il tipo di problemi che sono emersi in fase di accertamento. Terapeuta e paziente concordano insieme gli obiettivi su cui lavoreranno in terapia, i tempi e i modi. Si chiama contratto terapeutico.
Durante tutto il percorso, inTHERAPY monitora l’andamento della terapia per assicurarne il buon esito e, nel caso qualcosa non stia funzionando, intervenire tempestivamente per correggere la rotta.
Il monitoraggio prosegue dopo la fine della terapia: si chiama follow-up e serve ad assicurarsi che rimangano stabili nel tempo i risultati ottenuti e a prevenire le ricadute.
Dopo 12 sedute: l’81% dei pazienti mostra un netto miglioramento dei sintomi (Reliable improvement)
L’efficacia clinica è l’aspetto che garantisce l’esito positivo di una psicoterapia.
Viene valutata seduta per seduta attraverso test oggettivi standardizzati che misurano:
Cliccando su prenota la seduta dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy
Cliccando su prenota la seduta dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy
Servono maggiori informazioni?
Accettiamo i seguenti metodi di pagamento
Sandra Sassaroli, presidente inTHERAPY Studi Cognitivi.
Dal primo contatto alla diagnosi, dalla selezione del terapeuta al monitoraggio e follow up: come funziona un percorso di psicoterapia efficace.