Ti senti senza controllo.
Ti senti spesso in balia delle tue emozioni? Le tue relazioni sono un susseguirsi di alti e bassi? Hai paura di essere abbandonato e ti senti inadeguato? Hai provato diverse soluzioni, ma continui a sentirti solo, incompreso e privo di strumenti efficaci per affrontare la vita quotidiana? Se ti riconosci in queste sensazioni, potresti soffrire di Disturbo Borderline di Personalità.
Puoi stare meglio.
Noi di inTHERAPY sappiamo quanto sia difficile convivere con il Disturbo Borderline di Personalità. Per questo offriamo un percorso di cura completo e personalizzato, basato su approcci evidence-based come la Terapia Dialettico Comportamentale (DBT) e la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT). Non sei solo. Non è colpa tua. E, soprattutto, puoi stare meglio.
🌊 Le emozioni mi travolgono, non riesco a controllarle
🌊 Agisco impulsivamente, senza pensare alle conseguenze
🌊 Mi ritrovo spesso in situazioni rischiose
(es. guida spericolata, spese folli, uso di sostanze, rapporti non protetti)
🌊 Sento un grande vuoto interiore
🌊 Mi taglio per sentirmi vivo
🌊 Le mie relazioni sono una altalena di alti e bassi
🌊 Ho spesso paura di essere abbandonato
🌊 Mi sento inadeguato
La Terapia Dialettico-Comportamentale di inTHERAPY è un approccio che integra:
👉 La psicoterapia individuale, per affrontare e risolvere i meccanismi che alimentano la tua sofferenza.
👉 Terapia di gruppo Skills Training, per imparare concretamente e insieme agli altri a gestire le emozioni intense e costruire relazioni stabili e serene.
👉 Consulenza psichiatrica (quando necessaria), per integrare la terapia farmacologica più adatta alle tue esigenze.
👉 Un’équipe di professionisti, che ti accompagna passo dopo passo nel tuo percorso.
🎯 Imparare a gestire le emozioni intense.
🎯 Smettere di agire impulsivamente, evitando comportamenti dannosi o autodistruttivi.
🎯 Costruire relazioni stabili, sane e soddisfacenti.
🎯 Superare la paura costante dell’abbandono.
🎯 Trovare strategie per colmare il tuo vuoto emotivo.
🎯 Lavorare sull’immagine che hai di te, ricostruendo autostima e fiducia personale.
Prenota ora la tua prima seduta di psicoterapia con un terapeuta specializzato nella cura del Disturbo Borderline di Personalità.
Cliccando su prenota la seduta dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy
Cliccando su prenota la seduta dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy
Se hai bisogno di più informazioni, parla con noi, quando vuoi tu. Chiama il nostro clinical contact center per fissare una seduta o per avere informazioni oppure fissa una chiamata conoscitiva gratuita.
✅ La psicoterapia cognitivo-comportamentale, in particolar modo la Terapia Dialettico-Comportamentale, è la scelta più indicata per la cura del Disturbo Borderline, raccomandata dalle principali linee guida internazionali.
✅ In affiancamento al percorso di terapia individuale potrai partecipare alla terapia di gruppo per imparare strategie concrete ed efficaci di gestione delle emozioni e delle relazioni.
✅ Vedrai miglioramenti evidenti fin dalle prime sedute.
Usiamo la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), un metodo che funziona ed è validato da numerosi studi scientifici. Il modello clinico di inTHERAPY prevede inoltre un attento monitoraggio dei trattamenti in corso e una rigorosa valutazione degli esiti delle terapie. Le analisi evidenziano che dopo 15 sedute l’85% dei pazienti presenta un notevole miglioramento dei sintomi.
Partendo da una valutazione psicologica, selezioniamo il percorso di cura più adatto ai tuoi bisogni. Non ci sono quiz online o algoritmi che possono fare questo lavoro. Tutte le nostre psicoterapie seguono l’approccio cognitivo-comportamentale, il più efficace per affrontare la maggior parte delle difficoltà psicologiche.
In questo primo incontro ti confronterai con uno psicoterapeuta esperto e riceverai una prima risposta alle tue domande.
In questa fase riceverai la diagnosi con il tuo profilo psicologico e verrà condiviso con te il progetto terapeutico da seguire durante il percorso.
La terapia entra nel vivo con la terza seduta, a questo punto verrà selezionato con cura il terapeuta migliore per te.
Rispondiamo ai vostri dubbi e domande.
Il Disturbo Borderline di Personalità è un modello disfunzionale di pensiero, comportamento e interazione con gli altri, caratterizzato da impulsività e instabilità nelle relazioni interpersonali, nell'immagine di sé e nell'umore.
• Instabilità emotiva: emozioni intense, mutevoli e difficili da gestire.
• Impulsività: azioni impulsive e spesso dannose, come l'uso di sostanze o l'autolesionismo.
• Difficoltà relazionali: relazioni instabili, conflittuali e intense, con paura dell'abbandono.
• Senso di inadeguatezza: forte senso di vuoto e fragilità interiore.
• Immagine di sé instabile: immagine di sé confusa e altalenante.
La Terapia Dialettico-Comportamentale (DBT), una psicoterapia cognitivo-comportamentale che integra varie tecniche per aiutare i pazienti a regolare le emozioni e migliorare le relazioni.
È un trattamento che combina psicoterapia individuale e di gruppo (skill training) per insegnare abilità di regolazione delle emozioni, tolleranza della sofferenza ed efficacia interpersonale.
Sono abilità specifiche per gestire situazioni problematiche e stati di sofferenza, tra cui:
• mindfulness: vivere consapevolmente nel presente;
• regolazione delle emozioni: identificare, comprendere e gestire le emozioni;
• tolleranza della sofferenza: gestire le emozioni senza comportamenti dannosi;
• efficacia interpersonale: relazionarsi in modo funzionale agli altri.
Sì, inTHERAPY ha un'unità clinica dedicata con terapeuti specializzati in DBT, il trattamento di provata efficacia per il Disturbo Borderline di Personalità.