inTHERAPY diagnosi

Inizieresti una terapia medica senza una diagnosi?

Così come in medicina, in psicoterapia è essenziale una diagnosi accurata prima di iniziare un percorso terapeutico.

Prenota ora la tua diagnosi psicologica.

Che cos’è inTHERAPY Diagnosi

È un percorso di valutazione in 2 incontri con uno psicoterapeuta specializzato in diagnosi, con l’obiettivo di formulare un quadro del tuo funzionamento psicologico e della tua personalità.

Referto di Indicazione Terapeutica

Alla fine riceverai il Referto di Indicazione Terapeutica: un documento che riporta la tua diagnosi e le indicazioni per un piano terapeutico.

L'importanza di partire con il piede giusto

Se vuoi iniziare una psicoterapia, il punto di partenza è sempre una diagnosi chiara e accurata.

Orienta il terapeuta verso il percorso più adatto per il tuo problema.

Permette di concordare obiettivi realistici di terapia.

Consente di stimare tempi e costi del tuo percorso terapeutico in modo trasparente.

Come funziona il servizio

1. Colloquio iniziale

Un terapeuta esperto in psicodiagnosi analizza il tuo caso, i sintomi e l’eventuale documentazione clinica disponibile.

2. Testistica

Svolgi i test psicodiagnostici tramite la App di inTHERAPY.

3. Colloquio di restituzione

Il terapeuta ti spiega i risultati della valutazione psicodiagnostica e ti consegna il Referto di Indicazione Terapeutica, un documento che riporta la diagnosi e le indicazioni di trattamento.

4. Scegli come proseguire

Decidi tu se continuare con inTHERAPY. Il Referto di Indicazioni Terapeutiche è pensato per accompagnarti, dentro o fuori inTHERAPY.

Il primo passo verso la soluzione

Cos’è inTHERAPY Starter KIT?

Lo strumento essenziale per iniziare una psicoterapia seria e consapevole.

Prenota la tua diagnosi con inTHERAPY.

Cosa include il servizio diagnosi?
2 incontri con prima visita, test psicologici, visita di restituzione, consegna del referto.

Online
125€/2 sedute

Cliccando su prenota ora dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy

PRENOTA ORA
In presenza
135€/2 sedute

Cliccando su prenota ora dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy

PRENOTA ORA

Parla con noi

Se hai bisogno di più informazioni, parla con noi, quando vuoi tu. Chiama il nostro clinical contact center per fissare una seduta o per avere informazioni oppure fissa una chiamata conoscitiva gratuita.

Perché scegliere inTHERAPY per la tua diagnosi
Massima Accuratezza Diagnostica

Integriamo il colloquio psicologico con la somministrazione di test e questionari validati e riconosciuti a livello internazionale, come raccomandato dalla comunità scientifica. (Non ci sono quiz online o algoritmi che possano fare questo lavoro).

Referto di Indicazioni Terapeutiche

Riceverai un documento che riporta i risultati dei test utilizzati, la diagnosi psicologica formulata e le indicazioni di trattamento. Il referto è inoltre necessario per ottenere il rimborso assicurativo dei percorsi di psicoterapia.

Formazione e Controllo della Qualità

I nostri psicodiagnosti sono formati presso le scuole di specializzazione del Gruppo Studi Cognitivi e supervisionati dal comitato scientifico, garantendo un servizio altamente qualificato e costantemente aggiornato.

Il primo passo per stare meglio è capire cosa non va.
Affidati a un professionista per capire perché soffri.
PRENOTA ORA
Gli psicodiagnosti di inTHERAPY

I nostri terapeuti specializzati in psicodiagnosi adottano un approccio accogliente e non giudicante, favorendo un clima di fiducia in cui puoi sentirti libero di esprimere le tue preoccupazioni.

Perché la diagnosi psicologica di inTHERAPY è diversa dai questionari online?

Clinica, non automatica

È una valutazione reale effettuata da psicoterapeuti esperti, non da semplici algoritmi di matching.

Empatica e umana

Un professionista ascolta e comprende davvero le tue emozioni e vissuti.

Referto chiaro e utile

Ricevi una fotografia esaustiva e accurata del tuo funzionamento psicologico, non un punteggio.

Scientificamente affidabile

Usiamo esclusivamente test e procedure riconosciuti e raccomandati dalla comunità scientifica.

Approfondita, mai superficiale

Non solo valutazioni soggettive, ma un’analisi clinica approfondita e affidabile.

Il primo passo per stare meglio è capire cosa non va.
Affidati a un professionista per capire perché soffri.
PRENOTA ORA
Sandra Sassaroli sull’importanza della diagnosi in psicoterapia

Avere una diagnosi

Chi ben comincia è a metà dell'opera

Trasparenza e Diagnosi

Informarsi per scegliere bene

Diagnosi e referto

L'importanza di una buona diagnosi

Gallery
Sandra Sassaroli
Presidente inTHERAPY

Avere una diagnosi

Chi ben comincia è a metà dell'opera

Trasparenza e Diagnosi

Informarsi per scegliere bene

Diagnosi e referto

L'importanza di una buona diagnosi

Recensioni

Luca Pizzi, di Intherapy, è stato un ottimo psicoterapeuta che mi ha saputo supportare e dare un metodo per affrontare un momento non facile della mia esistenza. Sono molto contento del percorso fatto e lo consiglio a tutti coloro che ritengano di averne bisogno.

Sandro

La Dottoressa Erika Aucello è stato il mio grande appoggio sfogo e sollievo nel corso di questo mio periodo abbastanza buio e travagliato. Mi ha saputo dare giuste dritte per iniziare a capire cosa mi stesse succedendo e poi tanti consigli e rassicurazioni nei momenti in cui avevo bisogno supporto. Mi ha sempre fatta sentire a mio agio pur avendo soltanto un rapporto videofonico😄. In poche parole è una professionista sicura e preparata che non fa sentire la differenza ed il distacco paziente dottore anzi riesce sempre a stabilire un contatto semplice ed efficace. Grazie 🙏🏻 doc

Nancy

Dopo varie esperienze deludenti, sono infinitamente grata di essermi rivolta ad InTherapy perché mi hanno assegnato ad un professionista che mi ha guidata con empatia e onestà ed è riuscito a farmi superare un momento molto buio della mia vita

Isabele

Mi sono resa conto che dovevo continuare a fare un percorso di psicoterapia, ma  non il solito con uno psicologo/a consigliati dall'amica o dal medico, seppur psichiatra. Ho ascoltato diverse volte sui social la Dottoressa Sandra Sassaroli, e ho deciso che dovevo chiamare InTherapy. Ad oggi sono molto contenta della scelta fatta, e ringrazio la Dottoressa Zacchetti, veramente brava e preparata. Consiglio InTherapy a tutti coloro che vogliono essere seguiti in base al loro vero problema.

Marinella

Da quando ho iniziato il mio percorso con la mia psicoterapeuta devo dire che la mia vita è cambiata in meglio. Ero una persona un po’ smarrita e senza capacità di gestire pensieri ed emozioni. Sto imparando il tutto grazie al percorso è al supporto con lei. Le devo molto.

Micol

Con rispetto, delicatezza e cura, la dottoressa Raumer ha saputo aiutarmi ad essere più consapevole di me stessa. È stata un’esperienza molto positiva e arricchente! In generale ho apprezzato l’approccio scientifico e integrato (vengono usati vari strumenti)

Silvia

Devo ringraziare tutto il team inTherapy per la professionalità dimostrata in questo anno passato insieme..
Un ringraziamento e un elogio particolare va alla Dott.ssa Insalata che mi ha accompagnato e seguito nel mio percorso di psicoterapia.

Francesca

L'incontro con la piattaforma InTherapy mi ha dato la possibilità di incontrare nella mia vita la Dottoressa Caterina Poli. Ho conosciuto diversi psicologi ma l'approccio con la Dottoressa è stato diverso da tutti gli altri. Finalmente ho trovato chi mi ha aiutato concretamente, in un momento davvero difficile della mia vita. Inoltre la terapia online non perde di "potenza" rispetto ad una terapia in studio, cosa di cui avevo paura. Attraverso InTherapy ho avuto la possibilità di avere un numero importante di professionisti da cui accedere e trovare con lo staff la figura giusta per me.

Marinella

Penso che l’approccio estremamente professionale di Intherapy lo renda totalmente differente da altri studi. Il problema viene trattato dalla radice, partendo dal paziente e non dall’ambiente, attraverso uno studio accurato che permette di avere il percorso più personalizzato possibile. Attraverso i risultati e il colloquio iniziale, ti viene assegnato un terapeuta specializzato in quelle che sono emerse come tue difficoltà. Questo rende il percorso totalmente focalizzato e personale. INtherapy mi ha salvata da un periodo che non sarei mai riuscita ad affrontare da sola, ed è riuscito, grazie alla Dottoressa Colombo, a cambiare radicalmente la mia vita e il modo di vedere le cose. È un percorso magico, nutriente e avvolgente.

Benedetta

Sono stata colpita immediatamente dalle parole e dal carisma della dottoressa Sassaroli.La diagnosi è un passo necessario per conoscersi nel profondo e per poter gestire e superare gli ostacoli! Sono molto soddisfatta del mio percorso e dei risultati ottenuti grazie al costante aiuto e supporto della “mia”psicoterapeuta. Mi sono sentita in sintonia fin dalla prima seduta. Grande professionalità!

Terry

Con inTherapy sento di aver finalmente trovato quella strada che cercavo da diverso tempo. Gli specialisti che ho incontrato finora hanno dimostrato professionalità e umanità. Il percorso che viene proposto non lascia nulla al caso e alla fine si viene affidati a chi ha le competenze migliori per poterti aiutare. Per me la Dr.ssa Colombo è diventata un punto di riferimento importante nella costante frenesia del mio quotidiano.

Martina

Prima di inTherapy ho avuto esperienze di psicoterapia che però non arrivavano mai a un dunque. Con la dottoressa Di Gioia, una persona preparata ed estremamente intelligente, non mi sento di perder tempo; l’analisi è estremamente concreta, così come i mezzi che la dottoressa mi sta fornendo per ‘aggiustare’ quel che della mia indole mi disturba.

Happy The Sign

Sono soddisfatta del metodo inTherapy, un metodo efficace dalla diagnosi alla condivisione del progetto terapeutico. Ho trovato ascolto e disponibilità già nella fase iniziale, in cui probabilmente la prima difficoltà era dettata dalle mie resistenze. Ma voglio ringraziare soprattutto la dott.ssa CHIARA MARIANI, per la sua professionalità, per essersi relazionata con sincerità, autenticità e tanta delicatezza, per la sua capacità di ascolto attivo, per la sua presenza, per la pazienza e per gli strumenti che oggi mi aiutano a comprendere meglio la mia realtà. Grazie a lei il mio percorso è un’esperienza unica, una riscoperta e insieme una rinascita.

Loredana B.

Esperienza positiva e super consigliato! Ho fatto un percorso con il Dott. Dalboni e mi ritengo molto soddisfatto. Abbiamo affrontato varie tematiche collegate allo stress da lavoro. Grazie a questo percorso non solo ho acquisito tecniche utili a gestire lo stress e a separare il lavoro dalla vita privata, ma ho avuto anche l'opportunità di conoscermi meglio. Grazie!

Massimo R.

Frequently Asked Questions

Rispondiamo ai vostri dubbi e domande.

Abito lontano da una delle vostre sedi: come posso fare?

inTHERAPY offre la possibilità di effettuare la valutazione psicodiagnostica anche online, garantendo lo stesso livello di qualità e attenzione del servizio in presenza.

Devo prepararmi in qualche modo per la valutazione?

Non è necessaria alcuna preparazione. Tuttavia, se dispone di precedenti valutazioni psicologiche o di documentazione relativa al Suo stato di salute mentale, condividerla con il terapeuta può essere utile per avere un quadro più completo della situazione.

E se rispondo “male” ai test?

Nei test psicologici non esistono risposte giuste o sbagliate. È importante rispondere con sincerità: lo scopo è di comprendere meglio il Suo vissuto, non di giudicarla o dare un voto.

Quali test verranno utilizzati?

I test vengono scelti in base a quanto emerge durante il colloquio iniziale. Il terapeuta selezionerà quelli più adatti per approfondire le aree rilevanti del Suo caso (come ad esempio ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, ecc.).

Per raggiungere una diagnosi precisa, verranno impiegati un’intervista semi-strutturata e dei test a risposta multipla mirati a valutare le aree cruciali per la comprensione del quadro clinico. L'affidabilità di questi strumenti è garantita dalla loro validazione scientifica. InTHERAPY non utilizza test proiettivi nel processo diagnostico.

La diagnosi è definitiva?

La valutazione fornisce un'ipotesi diagnostica, che può essere rivista nel tempo se emergono nuove informazioni. Inoltre, una diagnosi non è un'etichetta permanente: la psicoterapia può aiutare a superare la maggior parte delle difficoltà psicologiche.

Dopo la diagnosi devo iniziare per forza una psicoterapia?

No. La decisione di iniziare un percorso terapeutico è personale. Potrà scegliere liberamente se proseguire con inTHERAPY o rivolgersi a un altro professionista.

Qual è la differenza tra un test di screening e una diagnosi psicologica?

Un test di screening (come quelli che si trovano gratuitamente online) è uno strumento rapido utilizzato per identificare in modo preliminare eventuali difficoltà o segnali di disagio psicologico. Non offre una diagnosi precisa, ma aiuta a capire se è utile approfondire con ulteriori valutazioni.

Una diagnosi psicologica, invece, è un processo clinico completo e approfondito condotto da un professionista qualificato (nel caso di inTHERAPY: un Case Manager, ovvero uno psicoterapeuta che si è specializzato nell’inquadramento diagnostico). Include colloqui clinici e test psicodiagnostici validati scientificamente, e fornisce una diagnosi accurata e dettagliata del funzionamento psicologico della persona.

In sintesi:
Test di screening:
rapido, preliminare, non diagnostico.
Diagnosi psicologica: approfondita, clinica, accurata.