inTHERAPY diagnosi
Così come in medicina, in psicoterapia è essenziale una diagnosi accurata prima di iniziare un percorso terapeutico.
Prenota ora la tua diagnosi psicologica.
È un percorso di valutazione in 2 incontri con uno psicoterapeuta specializzato in diagnosi, con l’obiettivo di formulare un quadro del tuo funzionamento psicologico e della tua personalità.
Referto di Indicazione Terapeutica
Alla fine riceverai il Referto di Indicazione Terapeutica: un documento che riporta la tua diagnosi e le indicazioni per un piano terapeutico.
Se vuoi iniziare una psicoterapia, il punto di partenza è sempre una diagnosi chiara e accurata.
Orienta il terapeuta verso il percorso più adatto per il tuo problema.
Permette di concordare obiettivi realistici di terapia.
Consente di stimare tempi e costi del tuo percorso terapeutico in modo trasparente.
Un terapeuta esperto in psicodiagnosi analizza il tuo caso, i sintomi e l’eventuale documentazione clinica disponibile.
Svolgi i test psicodiagnostici tramite la App di inTHERAPY.
Il terapeuta ti spiega i risultati della valutazione psicodiagnostica e ti consegna il Referto di Indicazione Terapeutica, un documento che riporta la diagnosi e le indicazioni di trattamento.
Decidi tu se continuare con inTHERAPY. Il Referto di Indicazioni Terapeutiche è pensato per accompagnarti, dentro o fuori inTHERAPY.
Cos’è inTHERAPY Starter KIT?
Lo strumento essenziale per iniziare una psicoterapia seria e consapevole.
Prenota la tua diagnosi con inTHERAPY.
Cosa include il servizio diagnosi?
2 incontri con prima visita, test psicologici, visita di restituzione, consegna del referto.
Cliccando su prenota ora dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy
Cliccando su prenota ora dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy
Se hai bisogno di più informazioni, parla con noi, quando vuoi tu. Chiama il nostro clinical contact center per fissare una seduta o per avere informazioni oppure fissa una chiamata conoscitiva gratuita.
Integriamo il colloquio psicologico con la somministrazione di test e questionari validati e riconosciuti a livello internazionale, come raccomandato dalla comunità scientifica. (Non ci sono quiz online o algoritmi che possano fare questo lavoro).
Riceverai un documento che riporta i risultati dei test utilizzati, la diagnosi psicologica formulata e le indicazioni di trattamento. Il referto è inoltre necessario per ottenere il rimborso assicurativo dei percorsi di psicoterapia.
I nostri psicodiagnosti sono formati presso le scuole di specializzazione del Gruppo Studi Cognitivi e supervisionati dal comitato scientifico, garantendo un servizio altamente qualificato e costantemente aggiornato.
I nostri terapeuti specializzati in psicodiagnosi adottano un approccio accogliente e non giudicante, favorendo un clima di fiducia in cui puoi sentirti libero di esprimere le tue preoccupazioni.
È una valutazione reale effettuata da psicoterapeuti esperti, non da semplici algoritmi di matching.
Un professionista ascolta e comprende davvero le tue emozioni e vissuti.
Ricevi una fotografia esaustiva e accurata del tuo funzionamento psicologico, non un punteggio.
Usiamo esclusivamente test e procedure riconosciuti e raccomandati dalla comunità scientifica.
Non solo valutazioni soggettive, ma un’analisi clinica approfondita e affidabile.
Avere una diagnosi
Chi ben comincia è a metà dell'opera
Trasparenza e Diagnosi
Informarsi per scegliere bene
Diagnosi e referto
L'importanza di una buona diagnosi
Rispondiamo ai vostri dubbi e domande.
inTHERAPY offre la possibilità di effettuare la valutazione psicodiagnostica anche online, garantendo lo stesso livello di qualità e attenzione del servizio in presenza.
Non è necessaria alcuna preparazione. Tuttavia, se dispone di precedenti valutazioni psicologiche o di documentazione relativa al Suo stato di salute mentale, condividerla con il terapeuta può essere utile per avere un quadro più completo della situazione.
Nei test psicologici non esistono risposte giuste o sbagliate. È importante rispondere con sincerità: lo scopo è di comprendere meglio il Suo vissuto, non di giudicarla o dare un voto.
I test vengono scelti in base a quanto emerge durante il colloquio iniziale. Il terapeuta selezionerà quelli più adatti per approfondire le aree rilevanti del Suo caso (come ad esempio ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, ecc.).
Per raggiungere una diagnosi precisa, verranno impiegati un’intervista semi-strutturata e dei test a risposta multipla mirati a valutare le aree cruciali per la comprensione del quadro clinico. L'affidabilità di questi strumenti è garantita dalla loro validazione scientifica. InTHERAPY non utilizza test proiettivi nel processo diagnostico.
La valutazione fornisce un'ipotesi diagnostica, che può essere rivista nel tempo se emergono nuove informazioni. Inoltre, una diagnosi non è un'etichetta permanente: la psicoterapia può aiutare a superare la maggior parte delle difficoltà psicologiche.
No. La decisione di iniziare un percorso terapeutico è personale. Potrà scegliere liberamente se proseguire con inTHERAPY o rivolgersi a un altro professionista.
Un test di screening (come quelli che si trovano gratuitamente online) è uno strumento rapido utilizzato per identificare in modo preliminare eventuali difficoltà o segnali di disagio psicologico. Non offre una diagnosi precisa, ma aiuta a capire se è utile approfondire con ulteriori valutazioni.
Una diagnosi psicologica, invece, è un processo clinico completo e approfondito condotto da un professionista qualificato (nel caso di inTHERAPY: un Case Manager, ovvero uno psicoterapeuta che si è specializzato nell’inquadramento diagnostico). Include colloqui clinici e test psicodiagnostici validati scientificamente, e fornisce una diagnosi accurata e dettagliata del funzionamento psicologico della persona.
In sintesi:
Test di screening: rapido, preliminare, non diagnostico.
Diagnosi psicologica: approfondita, clinica, accurata.