Clinica Età Evolutiva Milano

Percorsi di Psicomotricità

Alcune sfide si
affrontano giocando!

La psicomotricità combina scienza e gioco per promuovere la crescita e lo sviluppo: l’'apprendimento attivo e il movimento possono infatti sbloccare potenzialità inesplorate nei più piccoli.

Cos’è la psicomotricità?

È un intervento educativo e terapeutico che attraverso il movimento, l’esplorazione e l’espressività corporea migliora la coordinazione, le abilità motorie e le capacità emotive, cognitive e sociali dei bambini. Il corpo rappresenta infatti il primo strumento di conoscenza di sé, dell’altro e dell’ambiente e il mezzo attraverso cui esprimere le proprie emozioni e interagire con gli altri.

L’intervento educativo: psicomotricità educativo-relazionale

Si rivolge a bambini che non hanno diagnosi o disturbi dello sviluppo, ma presentano difficoltà comportamentali o di gestione delle proprie emozioni.

L’intervento terapeutico:
la neuropsicomotricità

Si rivolge a bambini che presentano ritardi nell’acquisizione delle competenze attese per l’età, intervenendo sullo sviluppo perché questo sia il più armonioso possibile.

Un percorso di crescita

Cosa si impara con la psicomotricità

Gestione delle emozioni

La psicomotricità aiuta a comprendere, esprimere e gestire meglio le emozioni attraverso attività ludiche e creative che coinvolgono il movimento e che offrono al bambino un ambiente sicuro in cui può sperimentare, fare errori e imparare senza giudizio.

Consapevolezza corporea

Grazie a giochi che richiedono equilibrio, coordinazione e percezione dello spazio, i più piccoli possono sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle proprie capacità. Questo migliora non solo le abilità motorie, ma anche l’autostima e la fiducia in sé stessi.

Competenze sociali

Attraverso attività di gruppo, i più piccoli imparano a cooperare, a rispettare i turni e a comunicare efficacemente con gli altri, abilità fondamentali per la crescita emotiva e sociale.

Perchè iniziare un percorso di psicomotricità
1
Interventi specifici individualizzati

Ogni intervento, di prevenzione o riabilitativo, viene progettato in base alle caratteristiche specifiche del singolo bambino, partendo dai suoi punti di forza, per poi lavorare sugli aspetti su cui ha maggiori difficoltà.

2
Un ambiente a
misura di bambino

Gli incontri si svolgono all’interno della stanza psicomotoria, un luogo in cui il bambino si può sentire compreso, al sicuro, in un tempo interamente dedicato a lui, con materiali e giochi selezionati e mirati al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

3
Un lavoro di équipe

Il neuropsicomotricista si avvale dell’appoggio di altri professionisti sanitari specializzati e collabora con la famiglia e la scuola, affinché l’intervento sia veramente efficace e globale e permetta l’inclusione e la partecipazione del bambino con disabilità o difficoltà negli ambienti quotidiani.

La Clinica Età Evolutiva Milano si avvale di professionisti esperti in Psicomotricità, che operano
in accordo con le linee guida internazionali seguendo protocolli di trattamento validati
scientificamente per garantire la massima qualità ed efficacia.

Contatta la clinica

Chiama ora il nostro Clinical Contact Center, l'orario telefonico è dalle 9.00 alle 18.00,dal lunedì al venerdì.

CHIAMA ORA

Oppure prenota una chiamata conoscitiva gratuita nel giorno e orario che preferisci. Parlerai con uno dei nostri professionisti, che ti fornirà tutte le informazioni necessarie per decidere se iniziare un percorso di cura con noi.

PRENOTA ORA
Le altre aree di intervento
della clinica Età Evolutiva
Sfera emotiva

- disturbi d’ansia

- disturbi depressivi

- disturbi somatici

Sfera comportamentale

- disturbo oppositivo provocatorio
- disturbo della condotta

Neurosviluppo

- disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)
- disturbi dello spettro autistico disabilità intellettive
- disturbi del movimento (disturbi della coordinazione motoria, disturbi da movimento stereotipato e disturbi da tic)
- disturbi della comunicazione

Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)

- discalculia
- dislessia
- disgrafia
- disortografia

A chi ci rivolgiamo
Dall’infanzia alla
prima età adulta

Valutazione, riabilitazione e trattamento dei più comuni disturbi psicopatologici per bambini, adolescenti e giovani adulti.

Le famiglie

Percorsi psicoeducativi e parent training individuali e di gruppo per genitori.

Le scuole

Consulenza e sviluppo di progetti di intervento su tematiche educative e psicopatologiche.

Fai il primo passo verso la soluzione
CONTATTACI
L’équipe della
clinica età Evolutiva

Oltre a psicomotricisti esperti, la Clinica Età Evolutiva si avvale di un team di professionisti composto da:

• terapeuti cognitivo-comportamentali dell’età evolutiva
• neuropsicologi specializzati in disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) , Disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività (ADHD) e bisogni educativi speciali (BES)
• terapeuti specializzati in disturbi dello spettro autistico
• logopedisti
• psichiatri e neuropsichiatri

Dove siamo

ETÁ EVOLUTIVA – Milano
Milano • Zona San Gottardo
Corso San Gottardo, 5 – 20136 Milano (MI)
contactcenter@intherapy.it

L'orario telefonico è dalle 9.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì