La tua fobia ti impedisce di vivere come vorresti.
Ti senti prigioniero della tua paura. Eviti situazioni che ti spaventano, rinunciando a viaggiare o guidare, conoscere nuove persone, aprirti a nuove esperienze. Ti sembra che nessuno possa capire cosa provi.
Non sei solo.
Come te, tante persone vivono ogni giorno limitate dalla propria fobia, sentendosi frustrate, isolate e incomprese. Noi di inTHERAPY sappiamo quanto possa essere difficile vivere nella paura. Con la psicoterapia cognitivo-comportamentale possiamo aiutarti.
La fobia specifica può essere conseguenza di un evento traumatico, ma qualsiasi stimolo può costituire l’oggetto di una fobia come per esempio:
A prescindere da cosa ti spaventa, non sentirti strano o sbagliato.
Hai diritto a un aiuto professionale.
Si può vivere meglio.
Tutte le fobie possono essere superate con la psicoterapia cognitivo-comportamentale.
Con il nostro percorso personalizzato, basato sulla terapia cognitivo-comportamentale, ti aiutiamo a:
Imparare a gestire le reazioni emotive all’oggetto della tua fobia.
Affrontare gradualmente la tua fobia, attraverso graduali esposizioni guidate dal terapeuta.
Modificare i pensieri negativi che alimentano la fobia.
Abbandonare le strategie di evitamento e riacquistare la libertà di fare ciò che vuoi, senza limitazioni.
Prenota ora la tua prima seduta di psicoterapia, online o in presenza, con uno psicoterapeuta specializzato nella cura delle fobie.
Cliccando su prenota la seduta dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy
Cliccando su prenota la seduta dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy
Se hai bisogno di più informazioni, parla con noi, quando vuoi tu. Chiama il nostro clinical contact center per fissare una seduta o per avere informazioni oppure fissa una chiamata conoscitiva gratuita.
✅ La psicoterapia cognitivo-comportamentale è il trattamento di prima scelta per l'ansia secondo le principali linee guida di cura internazionali.
✅ Non parlerai del passato senza fine. Ci concentriamo esclusivamente sui pensieri e sui comportamenti che mantengono vivo il tuo problema oggi.
✅ Non perderai tempo in lunghi percorsi inefficaci. Vedrai miglioramenti evidenti fin dalle prime sedute.
Usiamo la Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT), un metodo che funziona ed è validato da numerosi studi scientifici. Il modello clinico di inTHERAPY prevede inoltre un attento monitoraggio dei trattamenti in corso e una rigorosa valutazione degli esiti delle terapie. Le analisi evidenziano che dopo 15 sedute l’85% dei pazienti presenta un notevole miglioramento dei sintomi.
Partendo da una valutazione psicologica, selezioniamo il percorso di cura più adatto ai tuoi bisogni. Non ci sono quiz online o algoritmi che possono fare questo lavoro.Tutte le nostre psicoterapie seguono l’approccio cognitivo-comportamentale, il più efficace per affrontare la maggior parte delle difficoltà psicologiche.
Diagnosi accurata in due sedute, proposta del piano terapeutico personalizzato.
In questa fase riceverai la diagnosi con il tuo profilo psicologico e verrà condiviso con te il progetto terapeutico da seguire durante il percorso.
Selezioniamo il terapeuta migliore per te sulla base alla tua diagnosi. Insieme stabilite le regole, gli obiettivi e i tempi del tuo percorso.
Rispondiamo ai vostri dubbi e domande.
Le fobie specifiche sono paure intense e irrazionali verso oggetti, animali o situazioni specifiche. Queste paure sono sproporzionate rispetto al reale pericolo e possono causare notevole disagio e limitazioni nella vita quotidiana.
I sintomi includono:
➖ Paura intensa e immediata quando esposti allo stimolo fobico.
➖ Ansia sproporzionata rispetto al pericolo reale.
➖ Evitamento dello stimolo fobico.
➖ Disagio emotivo significativo in presenza dello stimolo.
➖ Sintomi fisici come tachicardia, sudorazione, tremori.
Esistono molte fobie specifiche, tra cui:
➖ Paura degli animali (zoofobia)
➖ Paura delle altezze (acrofobia)
➖ Paura degli spazi chiusi (claustrofobia)
➖ Paura del sangue o delle iniezioni (emofobia)
➖ Paura di volare (aviofobia)
Le fobie specifiche possono svilupparsi a causa di:
➖ Esperienze spaventose e/o traumatiche passate (vissute in prima persona o vissute da altri)
➖ Apprendimento osservativo (vedere altri avere paura)
➖ Predisposizione genetica
In alcuni casi lievi può attenuarsi col tempo, ma nella maggior parte dei casi persiste o peggiora. Le fobie specifiche, se non trattate con un metodo efficace, tendono a cronicizzarsi. La buona notizia è che oggi esistono percorsi terapeutici mirati e altamente efficaci per superarle, come la psicoterapia cognitivo-comportamentale.
Il trattamento più efficace è la terapia cognitivo-comportamentale (CBT), che include:
➖ Esposizione graduale allo stimolo fobico.
➖ Tecniche di rilassamento.
➖ Ristrutturazione cognitiva (cambiare i pensieri negativi che portano ad aver paura).
Grazie alla psicoterapia cognitivo-comportamentale, molte persone superano le loro fobie e vivono una vita piena e senza limitazioni.
Il nostro trattamento si basa sulla terapia cognitivo-comportamentale (CBT), terapia evidence-based riconosciuta come la più efficace per le fobie specifiche. Utilizziamo tecniche di esposizione graduale guidata, unite a un lavoro sugli aspetti cognitivi della paura, per aiutarti a ridurre l’ansia in modo sicuro e controllato.
Assolutamente no. L’esposizione avviene in modo graduale, sempre guidata da uno psicoterapeuta esperto e rispettosa dei tuoi tempi. Non verrai mai messo davanti alla tua paura senza preparazione o supporto.
Sì. Le fobie specifiche rispondono molto bene alla terapia cognitivo-comportamentale (CBT) anche se presenti da anni. L’importante è iniziare un percorso mirato, con il giusto supporto e metodo.
Molti pazienti riferiscono miglioramenti significativi già dopo le prime sedute. Il numero di incontri dipende dalla complessità del caso, ma la terapia cognitivo-comportamentale per le fobie specifiche è generalmente breve e focalizzata.
Sì, assolutamente. inTHERAPY offre percorsi sia online che in presenza. La terapia cognitivo-comportamentale online, se condotta da professionisti esperti, è efficace quanto quella in studio, e ti permette di lavorare sulle tue paure con flessibilità e continuità.