inTHERAPY Parenting

Un aiuto concreto per i tuoi figli

Essere genitori è un viaggio straordinario, ma non sempre semplice.

Ti ritrovi in queste situazioni?

Ti senti in difficoltà di fronte all’ADHD di tuo figlio e non sai da dove cominciare
● Fatichi a gestire capricci, crisi emotive o comportamenti oppositivi di tuo figlio.
● Stai affrontando una separazione e temi conseguenze emotive sui bambini.
● La gelosia tra i tuoi figli ti mette spesso in difficoltà.
● Ti preoccupa il crescente isolamento sociale di tuo figlio.
● Noti in tuo figlio paure intense o difficili da contenere.

Tuo figlio ha ricevuto una diagnosi e ti senti smarrito tra termini medici e percorsi da intraprendere
● Cerchi strumenti educativi per accompagnare tuo figlio nei momenti di cambiamento (ingresso a scuola, adolescenza, trasferimenti).
● Vorresti migliorare la comunicazione e il dialogo in famiglia.
● Ti trovi a gestire difficoltà scolastiche o una scarsa motivazione allo studio.

Cos'è il supporto genitoriale?

inTHERAPY propone il supporto genitoriale, che offre strumenti pratici, strategie efficaci e un approccio basato su evidenze scientifiche per promuovere e sostenere lo sviluppo sano di bambini, adolescenti e aiutare i genitori nel complesso ruolo educativo dei loro figli.

PARLA CON NOI

Come funziona

Il percorso di parenting
1
Colloquio iniziale

Durante il colloquio iniziale un professionista esperto analizza le difficoltà specifiche riportate dai genitori.

2
Scelta del percorso

Viene definito il percorso più idoneo da intraprendere, che può includere:


⮕ percorso rivolto ai minori, specifico per la problematica riportata.


⮕ percorso rivolto gli adulti, per migliorare le competenze educative e affrontare le sfide quotidiane della genitorialità;

Un punto di partenza concreto, che non obbliga all’avvio di un percorso, ma orienta con chiarezza.

Il primo passo per fare chiarezza. Il colloquio iniziale è pensato per aiutarti a:

● Riformulare le difficoltà che stai osservando
● Capire come il contesto familiare influisce sul comportamento del bambino
● Identificare il percorso di supporto più adatto: individuale, per il bambino o per la famiglia

PARLA CON NOI
I percorsi di parenting

Per i minori

Supporto Psicologico

Costruire una risposta efficace per aiutare tuo figlio.

Scopri di più

Un’équipe multidisciplinare valuta il profilo psicologico, emotivo e comportamentale del bambino o adolescente per:
● Comprendere e analizzare i suoi bisogni
● Individuare eventuali difficoltà nei suoi contesti di vita (in famiglia, a scuola, nelle relazioni sociali)
● Costruire un percorso di supporto su misura per il suo benessere emotivo e relazionale

Se necessario, il percorso prosegue con una presa in carico strutturata, garantendo un sostegno continuativo per il bambino/adolescente e, in parallelo, alla sua famiglia.

Per gli adulti

Consulenza Psicoeducativa

Risposte mirate ai dubbi sulla crescita dei figli.

Scopri di più

Ogni fase dello sviluppo porta con sé nuove sfide. Con la consulenza psicoeducativa puoi:

● Comprendere meglio le tappe evolutive di bambini e adolescenti
● Affrontare problematiche specifiche come ansia, paure, gestione delle emozioni, difficoltà scolastiche e sociali
● Ricevere consigli pratici su come sostenere i figli nei momenti di cambiamento e crescita
● Apprendere strategie per migliorare il dialogo e la relazione con i tuoi figli

Ideale per tutti i genitori che desiderano un confronto professionale per affrontare con maggiore consapevolezza il loro ruolo educativo.

Per gli adulti

Parent Training

Strategie pratiche per migliorare la relazione con i figli.

Scopri di più

Programma strutturato e scientificamente validato per:
● Comprendere e gestire comportamenti problematici
● Migliorare la comunicazione con i figli
● Promuovere sviluppo emotivo e comportamentale
● Ridurre stress e senso di inadeguatezza

Particolarmente indicato in presenza di comportamenti oppositivi, iperattività, ansia, difficoltà relazionali.

Fai il primo passo verso la soluzione
PARLA CON NOI

Scegli il percorso giusto per la tua famiglia

Contattaci ora

Le difficoltà educative possono influire sul benessere di tutta la famiglia, per ritrovare equilibrio e serenità in ogni ambito della vita familiare offriamo anche percorsi per il singolo genitore, la coppia e l'intera famiglia. Con inTHERAPY puoi trovare il supporto più adatto al tuo momento di vita.

Chiamaci ora oppure scegli il giorno e l'ora che preferisci per fissare un colloquio conoscitivo gratuito e richiedere informazioni.

Perché scegliere inTHERAPY Parenting?
Percorso personalizzato

Supporto su misura per la tua famiglia

Approccio scientifico

Strategie validate dalla ricerca psicologica.

Team specializzato

Psicologi esperti in età evolutiva e terapia familiare della Clinica Età Evolutiva inTHERAPY

Fai il primo passo verso la soluzione
PARLA CON NOI
Gallery
Sandra Sassaroli
Presidente inTHERAPY

Ascoltare la sofferenza psicologica degli adolescenti

La terapia non è un processo ai genitori

Flessibilizzare la famiglia

Noi siamo i nostri genitori

Frequently Asked Questions

Rispondiamo ai vostri dubbi e domande.

È necessario che siano presenti entrambi i genitori per accedere al servizio?

No, può accedere anche un solo genitore. È importante che chi richiede il supporto si senta accolto e ascoltato, anche se l’altro genitore non è presente.

Mio figlio deve partecipare al colloquio?

No, non è necessario. Il servizio è pensato per offrire supporto e orientamento ai genitori. La presenza dei figli è facoltativa.

Sono separato/divorziato. Posso accedere al servizio anche se l’altro genitore non è d’accordo?

Sì. Il percorso è rivolto ai genitori che cercano strumenti per gestire, sostenere e affrontare la crescita dei propri figli ed eventuali difficoltà che possono incontrare in questo delicato compito. Non si tratta di un intervento diretto sul minore, quindi non è necessaria l’autorizzazione dell’altro genitore.

Il servizio è adatto anche se mio figlio non ha una diagnosi?

Sì, il servizio è pensato per accompagnare i genitori anche nei momenti di dubbio, cambiamento o difficoltà evolutive, indipendentemente dalla presenza di una diagnosi clinica.

Che differenza c’è tra questo servizio e una psicoterapia genitoriale?

Il servizio parenting ha una finalità di orientamento, sostegno e psicoeducazione. Non si tratta di un percorso terapeutico, ma di uno spazio di consulenza preliminare dove puoi ricevere strumenti pratici e indicazioni utili.

Posso accedere anche se mio figlio è già seguito da un altro professionista?

Sì. Il servizio può affiancarsi ad altri percorsi già in atto, offrendo uno spazio dedicato solo a te come genitore.

Recensioni

La Dottoressa Erika Aucello è stato il mio grande appoggio sfogo e sollievo nel corso di questo mio periodo abbastanza buio e travagliato. Mi ha saputo dare giuste dritte per iniziare a capire cosa mi stesse succedendo e poi tanti consigli e rassicurazioni nei momenti in cui avevo bisogno supporto. Mi ha sempre fatta sentire a mio agio pur avendo soltanto un rapporto videofonico😄. In poche parole è una professionista sicura e preparata che non fa sentire la differenza ed il distacco paziente dottore anzi riesce sempre a stabilire un contatto semplice ed efficace. Grazie 🙏🏻 doc

Nancy

Dopo varie esperienze deludenti, sono infinitamente grata di essermi rivolta ad InTherapy perché mi hanno assegnato ad un professionista che mi ha guidata con empatia e onestà ed è riuscito a farmi superare un momento molto buio della mia vita

Isabele

Mi sono resa conto che dovevo continuare a fare un percorso di psicoterapia, ma  non il solito con uno psicologo/a consigliati dall'amica o dal medico, seppur psichiatra. Ho ascoltato diverse volte sui social la Dottoressa Sandra Sassaroli, e ho deciso che dovevo chiamare InTherapy. Ad oggi sono molto contenta della scelta fatta, e ringrazio la Dottoressa Zacchetti, veramente brava e preparata. Consiglio InTherapy a tutti coloro che vogliono essere seguiti in base al loro vero problema.

Marinella

Da quando ho iniziato il mio percorso con la mia psicoterapeuta devo dire che la mia vita è cambiata in meglio. Ero una persona un po’ smarrita e senza capacità di gestire pensieri ed emozioni. Sto imparando il tutto grazie al percorso è al supporto con lei. Le devo molto.

Micol

Con rispetto, delicatezza e cura, la dottoressa Raumer ha saputo aiutarmi ad essere più consapevole di me stessa. È stata un’esperienza molto positiva e arricchente! In generale ho apprezzato l’approccio scientifico e integrato (vengono usati vari strumenti)

Silvia

Devo ringraziare tutto il team inTherapy per la professionalità dimostrata in questo anno passato insieme..
Un ringraziamento e un elogio particolare va alla Dott.ssa Insalata che mi ha accompagnato e seguito nel mio percorso di psicoterapia.

Francesca

L'incontro con la piattaforma InTherapy mi ha dato la possibilità di incontrare nella mia vita la Dottoressa Caterina Poli. Ho conosciuto diversi psicologi ma l'approccio con la Dottoressa è stato diverso da tutti gli altri. Finalmente ho trovato chi mi ha aiutato concretamente, in un momento davvero difficile della mia vita. Inoltre la terapia online non perde di "potenza" rispetto ad una terapia in studio, cosa di cui avevo paura. Attraverso InTherapy ho avuto la possibilità di avere un numero importante di professionisti da cui accedere e trovare con lo staff la figura giusta per me.

Marinella

Penso che l’approccio estremamente professionale di Intherapy lo renda totalmente differente da altri studi. Il problema viene trattato dalla radice, partendo dal paziente e non dall’ambiente, attraverso uno studio accurato che permette di avere il percorso più personalizzato possibile. Attraverso i risultati e il colloquio iniziale, ti viene assegnato un terapeuta specializzato in quelle che sono emerse come tue difficoltà. Questo rende il percorso totalmente focalizzato e personale. INtherapy mi ha salvata da un periodo che non sarei mai riuscita ad affrontare da sola, ed è riuscito, grazie alla Dottoressa Colombo, a cambiare radicalmente la mia vita e il modo di vedere le cose. È un percorso magico, nutriente e avvolgente.

Benedetta

Sono stata colpita immediatamente dalle parole e dal carisma della dottoressa Sassaroli.La diagnosi è un passo necessario per conoscersi nel profondo e per poter gestire e superare gli ostacoli! Sono molto soddisfatta del mio percorso e dei risultati ottenuti grazie al costante aiuto e supporto della “mia”psicoterapeuta. Mi sono sentita in sintonia fin dalla prima seduta. Grande professionalità!

Terry

Con inTherapy sento di aver finalmente trovato quella strada che cercavo da diverso tempo. Gli specialisti che ho incontrato finora hanno dimostrato professionalità e umanità. Il percorso che viene proposto non lascia nulla al caso e alla fine si viene affidati a chi ha le competenze migliori per poterti aiutare. Per me la Dr.ssa Colombo è diventata un punto di riferimento importante nella costante frenesia del mio quotidiano.

Martina

Prima di inTherapy ho avuto esperienze di psicoterapia che però non arrivavano mai a un dunque. Con la dottoressa Di Gioia, una persona preparata ed estremamente intelligente, non mi sento di perder tempo; l’analisi è estremamente concreta, così come i mezzi che la dottoressa mi sta fornendo per ‘aggiustare’ quel che della mia indole mi disturba.

Happy The Sign

Sono soddisfatta del metodo inTherapy, un metodo efficace dalla diagnosi alla condivisione del progetto terapeutico. Ho trovato ascolto e disponibilità già nella fase iniziale, in cui probabilmente la prima difficoltà era dettata dalle mie resistenze. Ma voglio ringraziare soprattutto la dott.ssa CHIARA MARIANI, per la sua professionalità, per essersi relazionata con sincerità, autenticità e tanta delicatezza, per la sua capacità di ascolto attivo, per la sua presenza, per la pazienza e per gli strumenti che oggi mi aiutano a comprendere meglio la mia realtà. Grazie a lei il mio percorso è un’esperienza unica, una riscoperta e insieme una rinascita.

Loredana B.

Esperienza positiva e super consigliato! Ho fatto un percorso con il Dott. Dalboni e mi ritengo molto soddisfatto. Abbiamo affrontato varie tematiche collegate allo stress da lavoro. Grazie a questo percorso non solo ho acquisito tecniche utili a gestire lo stress e a separare il lavoro dalla vita privata, ma ho avuto anche l'opportunità di conoscermi meglio. Grazie!

Massimo R.