● Ti senti in difficoltà di fronte all’ADHD di tuo figlio e non sai da dove cominciare
● Fatichi a gestire capricci, crisi emotive o comportamenti oppositivi di tuo figlio.
● Stai affrontando una separazione e temi conseguenze emotive sui bambini.
● La gelosia tra i tuoi figli ti mette spesso in difficoltà.
● Ti preoccupa il crescente isolamento sociale di tuo figlio.
● Noti in tuo figlio paure intense o difficili da contenere.
● Tuo figlio ha ricevuto una diagnosi e ti senti smarrito tra termini medici e percorsi da intraprendere
● Cerchi strumenti educativi per accompagnare tuo figlio nei momenti di cambiamento (ingresso a scuola, adolescenza, trasferimenti).
● Vorresti migliorare la comunicazione e il dialogo in famiglia.
● Ti trovi a gestire difficoltà scolastiche o una scarsa motivazione allo studio.
inTHERAPY propone il supporto genitoriale, che offre strumenti pratici, strategie efficaci e un approccio basato su evidenze scientifiche per promuovere e sostenere lo sviluppo sano di bambini, adolescenti e aiutare i genitori nel complesso ruolo educativo dei loro figli.
PARLA CON NOICome funziona
Durante il colloquio iniziale un professionista esperto analizza le difficoltà specifiche riportate dai genitori.
Viene definito il percorso più idoneo da intraprendere, che può includere:
⮕ percorso rivolto ai minori, specifico per la problematica riportata.
⮕ percorso rivolto gli adulti, per migliorare le competenze educative e affrontare le sfide quotidiane della genitorialità;
Il primo passo per fare chiarezza. Il colloquio iniziale è pensato per aiutarti a:
● Riformulare le difficoltà che stai osservando
● Capire come il contesto familiare influisce sul comportamento del bambino
● Identificare il percorso di supporto più adatto: individuale, per il bambino o per la famiglia
Per i minori
Costruire una risposta efficace per aiutare tuo figlio.
Un’équipe multidisciplinare valuta il profilo psicologico, emotivo e comportamentale del bambino o adolescente per:
● Comprendere e analizzare i suoi bisogni
● Individuare eventuali difficoltà nei suoi contesti di vita (in famiglia, a scuola, nelle relazioni sociali)
● Costruire un percorso di supporto su misura per il suo benessere emotivo e relazionale
Se necessario, il percorso prosegue con una presa in carico strutturata, garantendo un sostegno continuativo per il bambino/adolescente e, in parallelo, alla sua famiglia.
Per gli adulti
Risposte mirate ai dubbi sulla crescita dei figli.
Ogni fase dello sviluppo porta con sé nuove sfide. Con la consulenza psicoeducativa puoi:
● Comprendere meglio le tappe evolutive di bambini e adolescenti
● Affrontare problematiche specifiche come ansia, paure, gestione delle emozioni, difficoltà scolastiche e sociali
● Ricevere consigli pratici su come sostenere i figli nei momenti di cambiamento e crescita
● Apprendere strategie per migliorare il dialogo e la relazione con i tuoi figli
Ideale per tutti i genitori che desiderano un confronto professionale per affrontare con maggiore consapevolezza il loro ruolo educativo.
Per gli adulti
Strategie pratiche per migliorare la relazione con i figli.
Programma strutturato e scientificamente validato per:
● Comprendere e gestire comportamenti problematici
● Migliorare la comunicazione con i figli
● Promuovere sviluppo emotivo e comportamentale
● Ridurre stress e senso di inadeguatezza
Particolarmente indicato in presenza di comportamenti oppositivi, iperattività, ansia, difficoltà relazionali.
Scegli il percorso giusto per la tua famiglia
Le difficoltà educative possono influire sul benessere di tutta la famiglia, per ritrovare equilibrio e serenità in ogni ambito della vita familiare offriamo anche percorsi per il singolo genitore, la coppia e l'intera famiglia. Con inTHERAPY puoi trovare il supporto più adatto al tuo momento di vita.
Chiamaci ora oppure scegli il giorno e l'ora che preferisci per fissare un colloquio conoscitivo gratuito e richiedere informazioni.
Supporto su misura per la tua famiglia
Strategie validate dalla ricerca psicologica.
Psicologi esperti in età evolutiva e terapia familiare della Clinica Età Evolutiva inTHERAPY
Ascoltare la sofferenza psicologica degli adolescenti
La terapia non è un processo ai genitori
Flessibilizzare la famiglia
Noi siamo i nostri genitori
Rispondiamo ai vostri dubbi e domande.
No, può accedere anche un solo genitore. È importante che chi richiede il supporto si senta accolto e ascoltato, anche se l’altro genitore non è presente.
No, non è necessario. Il servizio è pensato per offrire supporto e orientamento ai genitori. La presenza dei figli è facoltativa.
Sì. Il percorso è rivolto ai genitori che cercano strumenti per gestire, sostenere e affrontare la crescita dei propri figli ed eventuali difficoltà che possono incontrare in questo delicato compito. Non si tratta di un intervento diretto sul minore, quindi non è necessaria l’autorizzazione dell’altro genitore.
Sì, il servizio è pensato per accompagnare i genitori anche nei momenti di dubbio, cambiamento o difficoltà evolutive, indipendentemente dalla presenza di una diagnosi clinica.
Il servizio parenting ha una finalità di orientamento, sostegno e psicoeducazione. Non si tratta di un percorso terapeutico, ma di uno spazio di consulenza preliminare dove puoi ricevere strumenti pratici e indicazioni utili.
Sì. Il servizio può affiancarsi ad altri percorsi già in atto, offrendo uno spazio dedicato solo a te come genitore.