Sandra Sassaroli
Presidente inTHERAPY | Gruppo Studi Cognitivi
Terapia cognitivo-comportamentale
online e in presenza
Percorsi di terapia
di gruppo online
Terapia di coppia a orientamento
cognitivo-comportamentale
Diagnosi psicologiche e
Consulenze Psichiatriche
Primo step
Secondo step
Diagnosi accurata in due sedute, proposta del piano terapeutico personalizzato.
Terzo step
Selezioniamo il terapeuta migliore per te sulla base alla tua diagnosi. Insieme stabilite le regole, gli obiettivi e i tempi del tuo percorso.
Accettiamo i seguenti metodi di pagamento
Cliccando su prenota la seduta dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy
Cliccando su prenota la seduta dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy
Servono maggiori informazioni?
Utilizza solamente metodi e tecniche che si sono dimostrati efficaci attraverso ricerche e studi clinici rigorosi.
Porta a un miglioramento tangibile nel funzionamento quotidiano del paziente e nella qualità della vita.
Definisce obiettivi terapeutici chiari, realistici e misurabili, consentendo sia al terapeuta che al paziente di valutare i progressi.
Viene condotta da un professionista adeguatamente formato, qualificato e con esperienza, che continua a sviluppare la sua competenza attraverso l'apprendimento continuo.
Dopo 12 sedute: l’81% dei pazienti mostra un netto miglioramento dei sintomi (Reliable improvement)
L’efficacia clinica è l’aspetto che garantisce l’esito positivo di una psicoterapia.
Viene valutata seduta per seduta attraverso test oggettivi standardizzati che misurano:
Tutti i nostri terapeuti sono a orientamento cognitivo-comportamentale e formati all’interno delle nostre scuole.
Sono altamente specializzati e strutturati in dipartimenti dedicati alla cura dei principali gruppi di disturbi psicologici:
E disturbi dell’umore
Disturbi d’ansia e di panico
E disturbi di personalità
E disturbi dello spettro ossessivo-compulsivo
Fobie specifiche
Rispondiamo ai vostri dubbi e domande.
Puoi prenotare il tuo primo colloquio gratuito cliccando il pulsante “ti ricontattiamo noi” oppure chiamaci al numero 0200705120
Non ci sono questionari online, ci affidiamo a clinici esperti e alla valutazione psicodiagnostica per selezionare con cura il terapeuta più adatto a te e alle tue esigenze.
La durata di una psicoterapia è variabile e dipende molto dal motivo della richiesta di terapia. In generale possiamo dire che una difficoltà contingente e una richiesta repentina possono portare a risolvere la problematica riportata nel giro di qualche mese. Mediamente un percorso di terapia cognitivo comportamentale dura circa 20 sedute. Altri tipi di problematiche, tuttavia, richiedono un lavoro più prolungato, soprattutto se implicano un lavoro su caratteristiche legate alla propria personalità.
Assolutamente si, non ci sono obblighi di proseguire la terapia se non ti trovi bene o se cambi idea.