Sandra Sassaroli,
la mente e il cuore di inTHERAPY.

Da anni aiuta le persone a stare meglio. 
Oggi coordina un team di terapeuti pronti ad accompagnarti passo dopo passo.

INIZIA ORA

Chi è Sandra Sassaroli?

Sandra Sassaroli è psichiatra e psicoterapeuta.
Ha fondato le scuole di psicoterapia Studi Cognitivi e il servizio inTHERAPY.

Professoressa universitaria, autrice di numerosi testi scientifici, é stata tra le prime a portare in Italia la terapia cognitivo-comportamentale. 

Ha formato centinaia di professionisti diffondendo un approccio che unisce rigore scientifico e attenzione alla persona.

Oggi guida inTHERAPY, una rete nazionale di terapeuti che condividono lo stesso obiettivo: offrire a chi soffre un percorso concreto, umano ed efficace.

👉 Sandra Sassaroli non prende nuovi pazienti, ma il suo metodo guida tutti i terapeuti inTHERAPY.
Un metodo basato sull'efficacia

Il percorso di inTHERAPY nasce dal modello sviluppato da Sandra Sassaroli e dal suo gruppo di ricerca:

● Diagnosi clinica accurata in due incontri iniziali
● Terapia personalizzata con il terapeuta più adatto al tuo caso
● Monitoraggio costante dei progressi e follow-up dopo la conclusione

L’85% dei pazienti di inTHERAPY mostra un netto miglioramento entro 15 sedute
" Non possiamo darti una risposta in termini di felicità,
ma di efficacia clinica.”

Perché scegliere inTHERAPY

Affidabile

Èquipe di terapeuti con anni di esperienza, specializzati nelle scuole di Sandra Sassaroli e supervisionati per garantire la massima qualità clinica

Efficace

L’85% dei pazienti mostra un miglioramento significativo in sole 15 sedute. Lo sappiamo perché monitoriamo costantemente le nostre terapie.

Trasparente

Una diagnosi chiara permette di concordare consapevolmente gli obiettivi della terapia, essere informati sulle tempistiche richieste e avere idea dei costi del percorso.

Inizia il tuo percorso
di psicoterapia con lo specialista migliore per te.

Online
69€/seduta

Cliccando su prenota la seduta dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy

PRENOTA ORA
In presenza
79€/seduta

Cliccando su prenota la seduta dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy

PRENOTA ORA

Parla con noi

Se hai bisogno di più informazioni, parla con noi, quando vuoi tu. Chiama il nostro clinical contact center per fissare una seduta o per avere informazioni oppure fissa una chiamata conoscitiva gratuita.

I professionisti in inTHERAPY

I nostri terapeuti specializzati nelle scuole fondate da Sandra Sassaroli, adottano un approccio accogliente e non giudicante, favorendo un clima di fiducia in cui puoi sentirti libero di esprimere le tue preoccupazioni.

Gallery
Sandra Sassaroli
Presidente inTHERAPY

Perchè non riesco ad aiutare un amico

Differenza tra depressione e tristezza

Disturbi della personalità

Pensiero sopravvalutato

Video Gallery

Perchè non riesco ad aiutare un mio amico

Differenza tra depressione e tristezza

Disturbi di personalità

Pensiero sopravvalutato

Frequently Asked Questions

Rispondiamo ai vostri dubbi e domande.

Posso avere Sandra Sassaroli come terapeuta?

Sandra Sassaroli è la fondatrice e Presidente di inTHERAPY. Oggi non prende più in carico nuovi pazienti in prima persona, ma continua a guidare il nostro lavoro supervisionando il metodo, formando i terapeuti e coordinando il Comitato Scientifico.Ogni terapeuta di inTHERAPY è stato formato nelle scuole da lei fondate e lavora seguendo gli stessi standard clinici che ha contribuito a costruire. In questo modo, anche se non sarà Sandra a seguirti direttamente, potrai beneficiare del suo metodo e dell’esperienza della rete che ha creato.

Chi sono i terapeuti di inTHERAPY?

Sono psicoterapeuti con anni di esperienza specializzati nelle scuole fondate da Sandra Sassaroli e supervisionati da un comitato scientifico internazionale. Lavorano con approcci evidence-based, per garantirti percorsi sicuri ed efficaci.

A chi si rivolge inTHERAPY?

inTHERAPY si rivolge sia alla popolazione adulta che alla popolazione in età evolutiva, agli anziani, alle coppie che stanno affrontando difficoltà e ai care-givers.

Come funziona la prima seduta?

Si inizia sempre con due incontri di valutazione psicodiagnostica. Il terapeuta analizza la tua situazione e ti consegna un referto con diagnosi e indicazioni terapeutiche. Da lì, puoi decidere se proseguire il percorso.

Posso fare terapia online?

Certo. Tutti i nostri percorsi sono disponibili sia online che in presenza, con la stessa qualità clinica e la stessa attenzione alla tua esperienza.

E se non mi trovo bene con il terapeuta assegnato?

Puoi sempre chiedere di cambiare terapeuta. Ci impegniamo a trovarti la persona più adatta alle tue esigenze, perché anche la relazione terapeutica è parte fondamentale del percorso.